È POSSIBILE RENDERE ALTAMENTE PROFICUO IL SETTORE AGRICOLO IN TERMINI QUALITATIVI, TEMPORALI E QUANTITATIVI? 

CON IL SISTEMA ACQUAPONICO INNOVATIVO DI AQUA FARM

SI PUO’ OTTENERE UN INCREMENTO PRODUTTIVO DI OLTRE IL 1000% RISPETTO AL TRADIZIONALE METODO AGRICOLO,

MIGLIORANDO LA QUALITA’ DEGLI ALIMENTI

E RIDUCENDONE L’IMPRONTA ECOLOGICA

GRAZIE A QUESTO BREVE VIDEO

CAPIRAI COM’È POSSIBILE TUTTO QUESTO

La sovrappopolazione del Pianeta e il cambiamento climatico, così come le recenti crisi sanitaria e politica, hanno messo in luce la necessità di avere costante disponibilità di cibo, facendo scelte consapevoli su qualità, provenienza, giustizia e sicurezza degli alimenti.

Quindi, è necessario garantire l’approvvigionamento sul territorio di alimenti di altissima qualità, con prezzi accessibili a tutti, senza sfruttare le risorse esauribili.

NEL 2016 CI SIAMO CHIESTI COME MIGLIORARE IL SETTORE AGROALIMENTARE,

DA SEMPRE FONDAMENTO DELL’ECONOMIA DEL NOSTRO PAESE

E DEL MADE IN ITALY.

DOPO ANNI DI STUDI E SPERIMENTAZIONE,

È NATA AQUA FARM S.R.L. SOCIETA’ BENEFIT

CON L’OBIETTIVO DI RINNOVARE QUESTO SETTORE,

PROCEDENDO VERSO PRATICHE AGRO-ECOLOGICHE.

L’acquaponica garantisce una produzione elevata, etica e sostenibile, grazie al risparmio di acqua e suolo, al riutilizzo totale degli scarti, all’assenza di fertilizzanti, fitofarmaci e additivi chimici.

Questo sistema virtuoso, efficiente e compatto, che unisce la coltivazione idroponica e l’allevamento ittico, permette di creare filiere agricole altamente produttive, senza generare alcun rifiuto inquinante.

Le produzioni sono doppie (sia vegetali che ittiche), di portata maggiore, più rapide, destagionalizzate e i prodotti sono tracciabili, salubri, sicuri e indenni dalle avversità climatiche.

UN MIGLIORAMENTO A 360°

IN TERMINI QUALITATIVI

OLTRE AL RISPARMIO DI SUOLO, ACQUA E TEMPO, NON SI FA ALCUN USO DI FERTILIZZANTI CHIMICI E PESTICIDI, QUINDI LE PRODUZIONI SONO REALMENTE NATURALI, SICURE, CONTROLLATE, SANE, NUTRITIVE E BUONE.

immagine descrizione testo "IN TERMINI QUALITATIVI OLTRE AL RISPARMIO DI ACQUA, SUOLO E TEMPO, NON SI FA ALCUN USO DI FERTILIZZANTI E PESTICIDI, QUINDI LE PRODUZIONI SONO REALMENTE NATURALI, SICURE, CONTROLLATE, SANE, NUTRITIVE E BUONE"

IN TERMINI TEMPORALI

GRAZIE A UNA FERTILIZZAZIONE NATURALE, COSTANTE, DIRETTA E PERFETTAMENTE BILANCIATA, IL CICLO PRODUTTIVO DURA MEDIAMENTE 28 GIORNI E POSSONO ESSERE RIPETUTI NUMEROSI CICLI OGNI ANNO. 

immagine descrizione testo "IN TERMINI TEMPORALI GRAZIE AD UNA FERTILIZZAZIONE NATURALE, COSTANTE, DIRETTA E PERFETTAMENTE BILANCIATA, IL CICLO PRODUTTIVO MEDIAMENTE DURA 28 GIORNI E SI EFFETTUANO NUMEROSI CICLI OGNI ANNO"

IN TERMINI QUANTITATIVI

RISPETTO ALL’AGRICOLTURA TRADIZIONALE, L’INCREMENTO PRODUTTIVO SUPERA IL 1000%, GRAZIE AI TEMPI DI CRESCITA RIDOTTI E ALLA CONTINUITA’ PRODUTTIVA.

Rispetto all’agricoltura convenzionale,

CON IL NOSTRO SISTEMA INNOVATIVO:

il consumo di acqua è ridotto DI OLTRE IL 95%

non sono utilizzati pesticidi, ERBICIDI, MEDICINALI e INTEGRAZIONI chimicHE

il tempo per la crescita delle piante è ridotto del 30-50%

i costi OPERATIVI sono MOLTO PIù contenuti

non si utilizzano macchine agricole e non si emette CO2

non si IMPOVERISCE E SPRECA suolo, dato che l’impiantoE' COMPATTO E può essere posto ovunque (in aree marginali, abbandonate O URBANE)

la produzione è destagionalizzata e dura 12 mesi

i prodotti sono sani e controllati in ogni fase

la produzione è priva di residui terrosi (OTTIMALE per la IV gamma) e chimici, consentendo un risparmio idrico del 100% nel confezionamento

tutti gli scarti sono riciclati per ricavare nutrimento per i pesci

non influiscono le avversità climatiche, LE INFESTANTI E L'INQUINAMENTO

la programmazione del raccolto è sicura E VARIABILE RAPIDAMENTE

per la concimazione si utilizzano le deiezioni dei pesci, quindi avviene in modo naturale, controllato e privo di costi aggiuntiVI

la produzione è doppia, nichel-free, a bassa impronta idrica ed ecologica

lavorazioni e raccolta sono più comode e agevoli (compatibili con servizi sociali, educativi e riabilitativi) e la destagionalizzazione delle produzione permette di contrastare il precariato tipico delle attività rurali

PERCHÈ FACCIAMO TUTTO QUESTO?

Alla base del progetto c’è la volontà di sostenere l'economia circolare, impiegando risorse naturali e riciclate senza compromettere la capacità per le generazioni future di far fronte ai propri bisogni e aumentando al contempo la produzione in termini qualitativi, quantitativi e temporali nel pieno rispetto dell’ambiente.

Aqua Farm si è dapprima dedicata all'ottimizzazione dell'acquaponica a scopo industriale, in modo da rendere più efficiente ed ecologica una tecnica in grado di migliorare in modo rapido e misurabile i processi produttivi delle grandi aziende agricole e delle industrie della filiera agroalimentare, le quali dovrebbero trainare la transizione ecologica.

 

ADESSO AQUA FARM, ATTRAVERSO LA STARTUP INNOVATIVA AQUA FACTORY, VUOLE AIUTARE LE AZIENDE AGRICOLE MEDIO-PICCOLE, GLI AGRITURISMI E LE GREEN COMMUNITIES, RENDENDO L'ACQUAPONICA UN SISTEMA INCLUSIVO, ACCESSIBILE E ADATTO ALLE ATTIVITA' PIU' PICCOLE, NUMEROSE E VULNERABILI.

 

SVILUPPI FUTURI

 NEL 2024 AQUA FARM REALIZZERA' IL PRIMO IMPIANTO INDUSTRIALE, ATTRAVERSO L'AZIENDA AGRICOLA SATELLITE GRANO ANTICO.

NEL FRATTEMPO, CONTINUA INCESSANTEMENTE L'ATTIVITA' DI RICERCA: AQUA FARM STA SVILUPPANDO UN SOFTWARE GESTIONALE, CHE BREVETTERA', PER RENDERE IL PROPRIO SISTEMA ESCLUSIVO ANCORA PIU' EFFICIENTE E PERFORMANTE.

OLTRE A DEDICARSI ALLA VENDITA DI IMPIANTI INDUSTRIALI,

AQUA FARM VUOLE MISURARSI CON UN NUOVO PROGETTO

NON SOLO LE GRANDI AZIENDE AGRICOLE E LE INDUSTRIE AGROALIMENTARE, MA ANCHE LE PICCOLE IMPRESE POTRANNO USUFRUIRE DEGLI INCREDIBILI BENEFICI DEL SISTEMA ACQUAPONICO ESCLUSIVO DI AQUA FARM. 

SCOPRI MEGLIO IL PROGETTO E COME FARNE PARTE 

COMPILA IL FORM QUI SOTTO PER RICEVERE TUTTE LE INFORMAZIONI VIA MAIL E RIMANERE INFORMATO SUGLI SVILUPPI AQUA FARM

CONSENSO POLICY PRIVACY*
Marketing a cura di