Rispetto all’agricoltura convenzionale,
negli impianti aqua faRM:
il consumo di acqua è ridotto del 90%;
non sono utilizzati fertilizzanti, fitofarmaci, pesticidi e chimica;
il tempo per la crescita delle piante è ridotto del 30-50%;
i costi di gestione e manutenzione sono contenuti;
non si utilizzano macchine agricole e non si emette CO2;
non si spreca suolo, dato che l’impianto può essere posto ovunque (in aree marginali o abbandonate, su terrazzamenti, in capannoni in disuso);
la produzione è destagionalizzata e dura 12 mesi;
i prodotti sono sani, certificati e controllati in ogni fase;
la produzione è priva di residui terrosi, quindi adatta per la IV gamma, e chimici, consentendo un risparmio idrico del 100% nel confezionamento;
tutti gli scarti sono riciclati per ricavare nutrimento per i pesci;
non influiscono le avversità climatiche (come caldo, freddo, troppa o poca acqua, gelate, ecc.);
la programmazione del raccolto è sicura;
per la concimazione si utilizzano le deiezioni dei pesci, quindi avviene in modo naturale, controllato e privo di costi aggiunti;
la produzione è biologica, sana, sicura e di alta qualità;
lavorazioni e raccolta sono più comode e agevoli, quindi per la manodopera il sistema è compatibile con servizi sociali, sociosanitari, educativi e riabilitativi.