-
GLI IMPIANTI INDUSTRIALI:
Le soluzioni di larga scala partono da una superficie di 1250 mq, che rappresenta il modulo base replicabile e personalizzabile in base alle esigenze del Cliente.
Questo tipo di impianti si sviluppa in orizzontale, utilizzando il Floating System: le piante crescono su zattere galleggianti che fluttuano sulla superficie dell’acqua. Le radici rimangono costantemente immerse nell’acqua ricca di ossigeno e sostanze nutritive riciclate dagli scarti metabolici dei pesci; in questo modo, si ottiene una crescita uniforme, rapida e priva di integrazioni nutritive.
È particolarmente ideale per produzioni monocoltura di insalate, ortaggi a foglia ed erbe aromatiche.
MODULO BASE
Serra da 1250 mq di cui 740 m di vasche di coltivazione e 4 vasche di allevamento
Componente idroponica:
– da 32 a 44 piante a mq per ogni ciclo;
– da 10 a 14 cicli produttivi all’anno;
– è possibile coltivare ortaggi, frutti annuali, tuberi, erbe aromatiche, piante officinali, fiori edibili;
Componente ittica:
– circa 400 kg ogni vasca;
– un ciclo all’anno (dal secondo);
– è possibile allevare pesci e crostacei d’acqua dolce.
Vuoi ridurre i rischi di approvvigionamento della tua filiera e rafforzare la tua immagine green?
Compila il form per ricevere maggiori informazioni per la realizzazione di un impianto acquaponico su misura.
- GLI IMPIANTI PROFESSIONALI:
Attraverso l’impresa satellite Vertical Farming, Aqua Farm propone anche soluzioni più compatte, in modo da rendere l’acquaponica accessibile e adeguata alle necessità e alle risorse di agricoltori e agriturismi.
Gli impianti acquaponici professionali, che vanno da 200 a 500 mq, sono composti da torri idroponiche da 96 fori, le quali permettono di coltivare tutto l’anno prodotti naturali, sani e sostenibili.
Avendo adattato la tecnologia di Aqua Farm a questa tipologia di impianto, Vertical Farming abbatte le barriere economiche e tecnologiche tipiche delle coltivazioni fuori suolo, creando un’agricoltura profittevole, sostenibile e a misura di agricoltore.
VISITA IL SITO DI VERTICAL FARMING
- I CORSI DI FORMAZIONE:
Aqua Farm aprirà le porte del suo impianto dimostrativo a Mazzè (TO) con corsi di formazione rivolti ad agricoltori, agronomi, tecnici del settore, ricercatori e imprenditori agroalimentari.
Si tratta di giornate intensive, teorico-pratiche, progettate per fornire strumenti concreti a chi vuole ampliare le proprie competenze oppure è interessato a integrare o avviare un’attività di produzione acquaponica, sfruttando un sistema agricolo circolare, efficiente e sostenibile.
Durante la giornata, saranno affrontati temi chiave, come:
– Cos’è l’acquaponica e come funziona
– Impianti acquaponici industriali e verticali
– Gestione di piante, pesci e parametri ambientali
– Tecnologia a supporto
– Modelli di business e prospettive di mercato
– Visita guidata con esercitazioni pratiche sugli impianti in funzione
In omaggio per ogni partecipante una Vertical Tower, per continuare a sperimentare a casa o in azienda.
I corsi si svolgeranno in presenza, a Mazzè, presso l’impianto operativo del Gruppo Aqua Farm.
Vuoi imparare oggi l’agricoltura di domani?
Compila il form per ricevere in anteprima tutte le informazioni e le modalità di iscrizione al corso.
I PRODOTTI AGRICOLI FRESCHI:
Negli impianti di Mazzè, le nostre aziende agricole satelliti coltivano ortaggi, tuberi, erbe aromatiche, frutti e microgreen. Ogni pianta cresce senza agrofarmaci e fertilizzanti additivi e con il 95% in meno di acqua, garantendo tracciabilità totale dalla radice al consumatore.
I nostri prodotti non sono solo sostenibili: sono più croccanti, più profumati, più nutrienti, più naturali, più giusti e, soprattutto, VIVI, dato che vengono raccolti con le radici intatte.
Questo consente di preservare le proprietà organolettiche, prolungare la shelf life rispetto alla prima gamma tradizionale e ridurre gli sprechi lungo tutta la filiera.
Perché scegliere i nostri prodotti acquaponici?
– Freschezza prolungata
– Zero residui chimici
– Sapore più intenso e naturale
– Maggiore valore nutrizionale
– Minore impatto ambientale e zero sprechi
Ideali per:
– Ristoranti gourmet, bistrot e lounge bar
– Supermercati locali e specializzati
-Negozi di prossimità attenti alla sostenibilità
– Gruppi d’acquisto e delivery green