L’acquaponica è un sistema di produzione ecosostenibile, che coniuga la coltivazione idroponica e l’allevamento ittico; è l’unione perfetta tra i modelli produttivi alimentare e ornamentale, che si integrano in una relazione di simbiosi naturale, massimizzando qualità e vantaggi individuali.
Alla luce di fenomeni allarmanti, come degrado ambientale, cambiamento climatico, sovraconsumo, aumento demografico e crescita economica illimitata, l’acquaponica diventa centrale per la sostenibilità futura.
La nostra Mission è la creazione di una filiera agroalimentare basata sull’acquaponica, sistema ecologico ed ecosostenibile.
La nostra tecnologia ci permette di ottenere una produttività superiore fino a 27 volte rispetto alla tradizionale coltivazione in pieno campo, con un risparmio di suolo e apporto idrico che supera il 90%.
I nostri prodotti e le aziende partners della filiera Made in Italy saranno certificate su rete Blockchain, al fine di documentare in modo univoco la provenienza e le modalità di produzione per garantire la massima trasparenza nei confronti dei consumatori.
Oltre ad una filiera controllata, certificata e altamente produttiva, proponiamo un modello di sviluppo economico e culturale innovativo, con il quale creare reddito, occupazione e integrazione.
L’obiettivo dell’intero progetto è la creazione di un circolo virtuoso e sinergico di filiere produttive 100% italiane, che ci permettano di avvicinarci alla sovranità alimentare, sulla quale ogni Paese dovrebbe poter contare, e che ci consenta di far fronte alla crisi climatica in atto.
Vogliamo promuovere un tipo di economia sostenibile, in cui:
– siano impiegate esclusivamente risorse naturali o riciclate, ad un ritmo tale per cui possano essere rigenerate naturalmente;
– per soddisfare le necessità presenti, non venga compromessa la capacità delle generazioni future di far fronte ai propri bisogni;
– sia garantito un prezzo equo per tutelare produttori e lavoratori, oltre alla salvaguardia del territorio;
– la produzione aumenti in termini quantitativi, qualitativi e temporali, nel pieno rispetto dell’ambiente e dei processi naturali.
La tecnologia e il know-how alla base dei nostri sistemi sono ideali per quei Paesi sottosviluppati o in via di sviluppo, che dispongono di agricolture arretrate, terreni poco fertili, scarsità d’acqua o sono soggetti a periodiche calamità naturali. Come obiettivo a medio-lungo termine, vorremmo esportare le nostre competenze laddove ce n’è maggior necessità, in modo da contribuire a rendere il nostro Pianeta un luogo migliore, andando a ridurre le enormi disuguaglianze tra popoli, razze e Paesi.
Sconfiggere la povertà
La sinergia tra agricoltura e allevamento ittico rappresenta un modello economico circolare indipendente e autosufficiente di produzione-trasformazione-vendita, che permette di creare reddito e occupazione in modo sostenibile. E' molto adatta anche in luoghi in cui non è possibile un modello di agricoltura proficuo.
Sconfiggere la fame
I nostri impianti permettono una raccolta costante, continuativa, programmabile, agevole, destagionalizzata. La produzione, sia vegetale che ittica, è biologica, salubre, controllata e certificata. Oltre a risolvere le problematiche di insicurezza alimentare e ridurre l'impronta ecologica, il sistema permette l'approvvigionamento di materie prime di elevata qualità e capacità nutritiva.
Salute e benessere
Salute e benessere dipendono direttamente dall'alimentazione e riflettono indirettamente la situazione dell'ambiente circostante. Produrre alimenti sani e controllati, in modo etico e sostenibile, è necessario per garantire una vita sana e promuovere benessere ovunque, per tutti e a tutte le età.
Parità di genere
Per noi non esiste distinzione alcuna tra uomo e donna, né in base a colore della pelle, religione, orientamento, nazionalità o altro. Le nostre coltivazioni, oltre che sane ed ecologiche, mirano ad essere etiche, tramite l'integrazione nei nostri impianti di soggetti che vivono situazioni di disagio, disabilità, oppressione o emarginazione.
Energia rinnovabile
Il nostro sistema prevede l'utilizzo esclusivo di risorse naturali. L'energia elettrica per gli impianti è ricavata dai pannelli fotovoltaici, il calore e il raffrescamento dalla geotermia, l'acqua dalle piogge o dall'aria.
Lavoro dignitoso e crescita economica
Oltre a promuovere una crescita economica inclusiva e sostenibile, Aqua Farm si adatta perfettamente al commercio equo e solidale, che si basa su giustizia sociale ed economica, rispetto per persone e ambiente, al fine di garantire a produttori e dipendenti una remunerazione adeguata. Negli stabilimenti di nostra proprietà, prevediamo l'introduzione di politiche di Welfare aziendale per il benessere dei lavoratori.
Impresa, innovazione e infrastrutture
Aqua Farm mira alla creazione di un gruppo coeso di imprese correlate e interconnesse, ad altro impatto tecnologico e innovativo, per la nascita di infrastrutture che diano maggiori opportunità di sviluppo socio-economico, in chiave green.
Ridurre le disuguaglianze
I nostri impianti e la metodologia di lavoro che utilizziamo sono compatibili con percorsi di attivazione sociale, inserimento lavorativo per persone fragili o disabili, in modo da facilitare l'accesso alle prestazioni essenziali a persone, famiglie e comunità. Il modello è profittevole e replicabile ovunque, pertanto può aiutare a contrastare le diseguaglianze all'interno e tra Paesi.
Consumo e produzioni responsabili
Aqua Farm è molto attenta alla gestione responsabile delle risorse per garantire modelli di consumo e di produzione sostenibili. I nostri sistemi azzerano gli sprechi, riducono i consumi energetici, rispettano l'ambiente e i processi naturali; al contempo, aumentano la produzione in termini quantitativi, qualitativi e temporali.
Lotta al cambiamento climatico
Ogni anno si registrano perdite di biodiversità, foreste e acqua dolce, da aggiungere all'attuale incapacità a contenere emissioni climalteranti nei limiti assorbibili per la Terra. I nostri impianti, essendo una Biosfera chiusa, non alterano l'ambiente, non utilizzano chimica, riciclano tutti gli scarti, non emettono CO2 e non incombono sulle risorse della Terra.
Vita sulla terra
Le crisi climatica e ambientale impongono la ricerca di soluzioni che permettano di fare economia di risorse naturali come acqua e suolo. I nostri impianti possono essere costruiti ovunque e consentono un risparmio idrico del 90%. Inoltre, per le coltivazioni non utilizziamo nessun prodotto chimico e per l'allevamento di pesci nessun medicinale. Per garantire sicurezza e qualità, i mangimi si ottengono dagli scarti, con le fattrici si producono gli avannotti, dai semi si ricavano le piantine.
Partnership per gli obiettivi
Aqua Farm si avvale di un gruppo di aziende partner per il raggiungimento dei propri obiettivi. Questa sinergia permette a tutti i protagonisti di far parte di un circolo virtuoso che crea sostenibilità e sviluppo economico.